Cercando su Google “web agency milano” tra le ricerche correlate possiamo trovare anche “migliori web agency milano”.
Evidentemente è una ricerca che gli utenti fanno di frequente e, se stai leggendo questo articolo, probabilmente avrai fatto anche tu questa ricerca.
Andiamo quindi subito al sodo e rispondiamo alla domanda da un milione di dollari: qual è la migliore web agency a Milano?
La risposta è: dipende 😉
Dipende da che cosa prendiamo in considerazione: numero clienti? Fatturato? Anni di attività?
Oppure criteri più qualitativi, ad esempio: premi vinti o certificazioni?
Oppure le valutazioni dei clienti: soddisfazione clienti, recensioni su Facebook o Google Maps?
Di fatto è difficile definire in assoluto quale sia la migliore web agency (a Milano, in Lombardia o in Italia), dipende da quali parametri consideriamo, ma soprattutto dipende da cosa vuole chi sta cercando una web agency.
La domanda corretta sarebbe quindi: qual è la miglior web agency per le tue esigenze?
Possiamo ipotizzare diverse opzioni:
1) Grande VS piccola
Esistono agenzie di diversa grandezza, dai piccoli studi professionali di poche persone alle grandi società di decine di persone.
La scelta dipende da cosa stai cercando: se vuoi un rapporto più diretto con il professionista opterai per uno studio professionale, se invece sei un responsabile marketing di una grande azienda e cerchi una realtà più strutturata magari opterai per un’agenzia più grande, con commerciale, account manager, capoprogetto, etc.
Se hai un progetto complesso, probabilmente una grande agenzia avrà più risorse e più esperienza per gestire questo tipo di commesse, d’altro canto se il progetto è tutto sommato medio/piccolo i costi di gestione potrebbero essere troppo elevati, e magari è meglio optare per uno studio professionale o un freelance.
2) Specializzata in un vertical o generalista
Le agenzie possono poi essere specializzate in alcuni settori (ad esempio turismo, settore medico, pubblica amministrazione), oppure gestire indifferentemente tutti i settori.
Quando scegli una web agency, se ha già esperienza nel tuo settore, magari è meglio e può avere delle best practice da applicare al tuo progetto.
La maggior parte delle agenzie però non si specializza in un settore, la soluzione potrebbe quindi essere quella di analizzare il portfolio per vedere se ha già realizzato lavori per altre aziende del tuo settore.
3) Specializzata in un servizio o multiservizio
I servizi offerti dalle web agency sono diversi, dal web design alla grafica e comunicazione, dalla realizzazione del sito all’hosting, dalla strategia di Digital Marketing alle Campagne SEM, dalle DEM alle campagne Social.
Ci sono agenzie che forniscono tutti questi servizi, mentre altre che si specializzano solo su alcuni.
La scelta dipende dalle tue esigenze: se sei il responsabile marketing di una grande azienda che ha un e-commerce realizzato e gestito internamente, e hai bisogno solo di posizionarti su Google, cercherai magari un’agenzia specializzata in SEO e/o certificata Google Partener per le campagne Google Ads.
Se invece hai già un sito e cerchi creatività per una nuova comunicazione da declinare poi sui tuoi canali web (sito, pagine social, etc) cercherai invece un’agenzia specializzata nella comunicazione.
Ovviamente può essere che abbia bisogno di tutti i servizi, in quel caso dovrai decidere se scegliere un’agenzia che li offre tutti, o selezionare un paio di fornitori specializzati.
In conclusione quindi, sintetizziamo il concetto iniziale: non esiste una web agency migliore in assoluto, esiste la migliore per le tue esigenze.
Se vuoi dare un occhio al nostro sito, magari siamo la web agency a Milano giusta per te 😉